Say no to plastic!
Ogni anno nelle acque del mondo finiscono da 19 a 23 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica. Un'ondata di microplastiche ha già raggiunto l'Artico e persino il mare profondo fino a 10000 metri di profondità.
Dagli anni '50, la produzione di plastica è aumentata enormemente ogni anno. Mentre nel 1950 era di 1,5 milioni di tonnellate, oggi è di circa 300 milioni di tonnellate. Triste ma vero, questo numero continua ad aumentare: l'AWI (Alfred-Wegener-Institut) ipotizza che l'ondata di rifiuti aumenterà nei prossimi anni: entro il 2045, la produzione globale di plastica potrebbe nuovamente raddoppiare.
Solo meno del 5% di plastica viene riciclata
L'aspetto negativo, tuttavia, non risiede nel materiale in sé, perché la plastica è un materiale molto versatile che può essere facilmente smaltito e riciclato, a patto che si metta in pratica correttamento lo smistamento dei rifiuti. Sfortunatamente, meno del 5% della plastica prodotta nel mondo viene effettivamente riciclata.
12 miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica finiranno nelle discariche entro il 2050
Dall'inizio della produzione di plastica sono state prodotte circa 8,3 miliardi di tonnellate. Il 76% è diventato un rifiuto di plastica e quasi l'80% di questi rifiuti è stato smaltito in discarica o si trova in natura come foreste, fiumi, spiagge o mare. Lo sapevi? Una bottiglia di plastica impiega circa 500 anni per biodegradarsi! Il problema, inoltre non riguarda solo l'impatto ambientale, ma anche la disponibilità di spazio, poiché in alcuni paesi le discariche hanno sempre più dimensioni notevoli.
Ogni anno 10 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani
Qui puoi scoprire quanti rifiuti di plastica finiscono effettivamente in mare. Nel frattempo si è già accumulata un'enorme quantità di rifiuti (di plastica) che circola in 5 grandi vortici nei nostri oceani. Ricordiamo per esempio il Great Pacific Garbage Patch, considerato la più grande discarica marina del mondo. Secondo le stime, è circa tre volte più grande della Francia e quattro volte e mezzo più grande della Germania!
La soluzione?
Piccoli e grandi progetti di pulizia come The Ocean Cleanup sono un barlume di speranza per il futuro dei nostri oceani. Tuttavia, sarebbe estremamente importante ridurre l'immensa produzione di prodotti in plastica - laddove non necessaria - e riciclare maggiormente.
Come ridurre il consumo plastica?
- Say no to plastic
Quando possibile, utilizza alternative realizzate con materiali più sostenibili, purché possano essere facilmente riciclate. - Get creative
Riutilizza la plastica monouso quando possibile. Per esempio puoi impiegare gli imballaggi vuoti come sacchetti per la spazzatura. - Recycle
Affinché risorse preziose come plastica, carta, ecc. abbiano una seconda possibilità, si deve smaltire correttamente. - Reuse
Molte soluzioni riutilizzabili stanno attualmente spuntando in un'ampia varietà di contesti. Dalla coppetta mestruale riutilizzabile, alla pratica pellicola in cera d'api per generi alimentari e snac... tieni gli occhi aperti per idee più sostenibili! - Refill
Esistono già sistemi di ricarica intelligenti per cosmetici e detergenti che puoi utilizzare per risparmiare sugli imballaggi in plastica a lungo termine. - Be part of the solution
Sostieni i progetti di pulizia e riciclaggio
Con i nostri dispenser ricaricabili per sapone, shampoo, ecc. speriamo di poter dare anche noi un piccolo contributo, poiché per fabbricare questi flaconi viene utilizzata plastica proveniente dall'oceano. Con i pratici formati di ricarica, risparmi fino a 15 confezioni e tubi di plastica all'anno!
-
Spedizione gratuita in Svizzera
a partire da CHF 69.90 -
Riceverai il tuo pacco in 3 giorni.
Consegniamo in
oltre 40 Paesi nel mondoPagamento sicuro
con crittografia SSL