Plastica oceanica: parte della soluzione?
Produciamo sempre di più. Consumiamo di più. Buttiamo via sempre di più. Dove il sistema dei rifiuti e del riciclaggio non funziona, la spazzatura finisce purtroppo nella natura. I rifiuti di plastica sono ovunque: nei fiumi, nei mari, nelle foreste, nelle profondità marine e nella nostra catena alimentare. Ogni anno finiscono in mare circa 10 milioni di tonnellate di plastica; la sola Great Pacific Garbage Patch - la più grande delle 5 (!) gigantesche discariche di rifiuti di plastica negli oceani - è quattro volte più grande della Germania e sta aumentando rapidamente.
Sempre più persone e organizzazioni lavorano per trovare una soluzione al consumo esorbitante di plastica. Sono piccoli passi, che tuttavia possono contribuire al cambiamento. La catastrofe non è solo ambientale, ma anche economica. Stiamo sprecando risorse preziose e disponibili in quantità limitata. Rimettere in circolo queste risorse è il nostro piccolo contributo. Il nostro tentativo di soluzione.
Abbiamo lavorato a lungo per sviluppare un prodotto che sia parte della soluzione. È così che abbiamo iniziato a sostenere le organizzazioni che raccolgono i rifiuti di plastica dagli oceani, dai porti e dalle spiagge. I rifiuti tornano a essere una materia prima, come la plastica oceanica riciclata che utilizziamo per il nostro dispenser di sapone ricaricabile.
È stato dimostrato che la plastica oceanica che utilizziamo causa oltre il 90% di emissioni in meno rispetto alla plastica di nuova produzione e aiuta a garantire che i rifiuti vengano raccolti nuovamente e trasformati in qualcosa di prezioso e pratico. Con il nostro dispenser ricaricabile inoltre risparmiamo sugli imballaggi usa e getta.
Sebbene siamo tutti consapevoli dell'enorme problema dei rifiuti di plastica negli oceani, il termine plastica oceanica è molto controverso. Alcuni affermano che le aziende usano il termine solo per scopi di marketing, praticando il greenwashing. Queste accuse possono, naturalmente, essere giustificate. Tuttavia, riteniamo che non si debba discutere se i rifiuti raccolti sulla spiaggia siano già galleggiati in mare o galleggeranno in mare dopo la prossima folata di vento e debbano quindi essere chiamati plastica oceanica o meno. Prima di parlare di greenwashing, sarebbe utile se diamo un'occhiata da vicino e tentiamo di scorgere l'impegno nel trovare una soluzione. Cambiamo il mondo, iniziando a fare attivamente qualcosa, anche se sono solo piccoli passi. Lavoriamo per rendere sempre più GRANDI anche le soluzioni.
-
Spedizione gratuita in Svizzera
a partire da CHF 69.90 -
Riceverai il tuo pacco in 3 giorni.
Consegniamo in
oltre 40 Paesi nel mondoPagamento sicuro
con crittografia SSL