Ingredienti nocivi nei balsami labbra

Perché le nostre labbra si seccano così velocemente?

Soprattutto quando le temperature si abbassano, le labbra si seccano velocemente, poiché non hanno ghiandole sudoripare e poche ghiandole sebacee. Per prendersene cura, i balsami labbra sono una soluzione perfetta, ma attenzione agli ingredienti!

I prodotti convenzionali infatti spesso contengono ingredienti economici, come paraffina, derivati del petrolio o persino ingredienti sospettati di essere cancerogeni. Esistono già alcuni studi sull'argomento e più volte si è riscontrato che alcuni produttori utilizzano ancora ingredienti sospetti. Molti prodotti contengono ancora ingredienti a base di olio minerale o sostanze ormonalmente attive.

Anche i rossetti a volte contengono coloranti e sostanze come il biossido di titanio, considerato non sicuro come additivo alimentare e per questo non particolarmente raccomandabile nemmeno per la cura delle labbra.

Ognuno di noi inghiotte fino a 4 balsami per labbra all'anno!

Inevitabilmente si inghiotte sempre un po' di prodotto. Con l'uso regolare di balsami per labbra e rossetti, si può arrivare a inghiottire fino a 4 stick all'anno.

Il tuo balsamo labbra non dovrebbe mai contenere i seguenti ingredienti:

Ingredienti a base di olio minerale:

  • Cera Microcristallina (Microcristallina Wax)
  • Ceresin
  • Mineral Oil
  • Ozokerite
  • Paraffin
  • Paraffinum Liquidum
  • Vaseline
  • Petrolatum

Altri:

  • Hydroxycitronellal
  • Isoeugenol
  • Synthetic Beeswax
  • Titandioxid

Gli ingredienti a base di olio minerale riducono la capacità naturale della pelle di rigenerarsi. Hanno un effetto nutriente, ma rendono dipendente all'uso a lungo termine. La Stiftung Warentest (link in tedesco) ha rilevato tracce di MOAH (Mineral Oil Aromatic Hydrocarbons) e MOSH (Mineral Oil Saturated Hydrocarbons) in olio minerale e ingredienti a base di paraffina.

Se ingeriti, questi ingredienti possono accumularsi nei tessuti umani e nel fegato, causando danni agli organi. Anche se l'assorbimento di MOSH e MOAH attraverso la pelle sembra essere innocuo, i prodotti per la cura delle labbra vengono inevitabilmente ingeriti. Questi ingredienti sono stati trovati anche nella cera d'api sintetica, un complesso prodotto di reazione di una miscela di acidi e alcoli che imita la composizione della cera d'api naturale. Questo ingrediente è costituito principalmente da esteri alchilici, acidi grassi e alcani. L'Isoeugenol e l'Hydroxycitronellal sono forti allergeni che andrebbero evitati nei prodotti labbra.

Se vuoi andare sul sicuro, puoi utilizzare una cura per le labbra completamente priva di allergeni:

Prodotti labbra vegan, prebiotici e di ottima qualità

Con la nostra linea dedicata alle labbra, vogliamo darti un'alternativa valida e di qualità. I nostri prodotti hanno già ricevuto il PETA Vegan Beauty Award 2022 per il miglior prodotto per la cura delle labbra (link in tedesco).

I nostri balsami per labbra sono tutti vegani e contengono inulina, un ingrediente prebiotico che nutre il microbioma delle labbra. Al posto di ingredienti di origine animale, preferiamo utilizzare ingredienti vegetali, come l'olio di ricino o la cera di candelilla.

Consigliamo